Locanda Obante Recoaro Terme

Locanda Obante: Un Gioiello Gastronomico tra le Colline di Recoaro Terme

Immersa nel verde delle colline vicentine, con una vista mozzafiato sulla vallata circostante, la Locanda Obante rappresenta una delle esperienze culinarie più autentiche e apprezzate di Recoaro Terme. Gestita con passione dalla chef Serena Freddi e dalla sua famiglia, questo ristorante si è guadagnato un posto d’onore nella classifica dei locali più amati della zona, posizionandosi al secondo posto su Tripadvisor tra i 31 ristoranti di Recoaro Terme e vantando l’ambito riconoscimento Travellers’ Choice .

Storia e Curiosità della Locanda

La Locanda Obante è una tipica trattoria di montagna immersa nel verde di Recoaro Terme, ai piedi delle Piccole Dolomiti vicentine. Da diversi anni è un punto di riferimento sia per la gente del posto sia per escursionisti e turisti di passaggio: sorge infatti a circa 995 metri di altitudine in località La Gazza, lungo la strada che porta ai rifugi alpini della zona. La gestione è di tipo familiare, guidata con passione da Serena – chef e titolare – insieme al marito Claudio, che si occupa della sala. I clienti descrivono spesso l’atmosfera calorosa e accogliente creata dai proprietari: “Locale che ti fa sentire a casa, Serena è una cuoca eccezionale ed il marito Claudio in sala è gentilissimo e simpatico”. Questa conduzione famigliare si riflette in una cucina autentica e legata alle tradizioni locali: come nota un cliente, “cucina casalinga nel rispetto delle tradizioni locali. La proprietaria, Serena, mette nei piatti la sua passione per la cucina”. Non mancano le curiosità legate al territorio: il nome “Obante” richiama infatti il vicino Monte Obante e la storica “vasca Obante” (un serbatoio idrico in quota), luoghi simbolo delle montagne di Recoaro. La locanda è anche parte integrante della comunità locale, aperta tutto l’anno e sempre pronta ad accogliere ospiti: come recita il loro motto informale, “cucina aperta a tutte le ore e tutto l’anno”, ideale per chi rientra da un trekking fuori orario o per chi cerca un pranzo genuino in qualsiasi stagione. Non a caso molti escursionisti scelgono Obante come sosta fissa: “Solitamente ci fermiamo dopo un’escursione. Tutto è delizioso… Bruschette e dolci sono favolosi, le frittelle una bontà! Consigliatissimo!” racconta un avventore entusiasta.

Atmosfera e Ambiente

Già arrivando alla Locanda Obante si rimane colpiti dallo scenario naturale che la circonda. La struttura si trova in posizione panoramica e domina la vallata di Recoaro: dalle sue terrazze si gode di “una vista strepitosa, montagne che fanno da cornice ad una valle veramente incantata”. In inverno il paesaggio innevato la rende una meta fiabesca, mentre d’estate l’aria fresca di altura offre ristoro dalla calura cittadina. L’esterno della locanda richiama lo stile rustico di montagna, con spazi all’aperto per mangiare nelle belle giornate. È infatti disponibile posti a sedere all’aperto, perfetti per pranzare al sole ammirando il panorama. L’ambiente interno è quello di una calda baita tradizionale: rustico, pulito e accogliente, con arredi in legno e probabilmente una stufa o caminetto che riscalda le sale nelle giornate più fredde. Un visitatore la descrive come “una locanda vecchio stile, pulita e calda… un bellissimo angolo accogliente e coccoloso”. L’atmosfera familiare è uno dei punti di forza: il personale e i titolari riescono a far sentire ogni ospite a proprio agio, come tra amici. Il servizio viene spesso definito “cordiale” e “premuroso”, con uno staff attento alle esigenze di tutti. Ad esempio, chi ha bambini apprezza gesti come la rapidità nel servire i più piccoli: lo staff “vedendo dei bambini, chiede subito cosa volevamo ordinare per loro per non farli aspettare troppo. Servizio preciso e premuroso”. Molti notano dettagli che fanno la differenza nell’accoglienza: la cuoca Serena esce spesso dalla cucina per salutare i clienti ai tavoli, “viene al tavolo per conoscere e farsi conoscere, è lei la vera risorsa di quel locale” racconta un cliente soddisfatto. Tutto ciò contribuisce a creare un’atmosfera genuina e conviviale, dove tradizione e ospitalità vanno a braccetto. L’ambiente è al tempo stesso tranquillo e informale, adatto sia a famiglie con bambini sia a gruppi di amici in gita, ma anche a coppie in cerca di una cena romantica “vicino alla stufa” in un angolo intimo. In sintesi, la Locanda Obante offre un ambiente dal fascino rustico e autentico, immerso nella natura, con la calorosa accoglienza di una gestione familiare che fa sentire l’ospite come a casa.

Location

Situata in Strada Gazza 4200, la Locanda Obante offre un’esperienza gastronomica che va ben oltre il semplice pasto. Durante la bella stagione, la terrazza esterna regala agli ospiti un panorama incantevole sulla vallata, creando l’ambiente ideale per una cena romantica o un pranzo rilassante immersi nella natura . L’ambiente è caratterizzato da un’atmosfera familiare e accogliente, dove ogni cliente viene trattato come un ospite di casa .

Il locale, accessibile anche alle persone con disabilità, dispone di un ampio parcheggio e offre servizi pensati per tutti, compresi i più piccoli, con seggioloni disponibili per i bambini . L’interno, caldo e accogliente, rispecchia perfettamente lo spirito genuino della cucina proposta.

La Cucina e i Piatti Tipici

La vera protagonista della Locanda Obante è indubbiamente la cucina, dove tradizione veneta e innovazione si incontrano sotto la sapiente direzione della chef Serena. Il menu, che varia seguendo la stagionalità dei prodotti, propone piatti autentici preparati con ingredienti di alta qualità .

l Menu: Sapori Tipici Veneti e Specialità Locali

Il punto forte della Locanda Obante è senza dubbio la cucina, che propone un ricco menu ispirato alla tradizione veneta montana e ai prodotti tipici locali. Sin dall’antipasto si possono assaporare i sapori genuini del territorio: uno dei must sono le bruschette, preparate in varie versioni creative (vengono citate una sfiziosa “Bruschetta alla carbonara” o la “Bruschetta margherita” in stile pizza​). Non mancano taglieri di salumi e formaggi locali, con specialità vicentine come la sopressa e formaggi di malga, ideali per iniziare il pasto. Passando ai primi piatti, la scelta è ampia e soddisfa gli amanti della cucina casalinga. Il piatto simbolo è rappresentato dai Gnocchi con la fioretta, una specialità tipica di Recoaro: si tratta di gnocchi preparati con fioretta (una ricotta liquida locale), dalla consistenza soffice e dal gusto delicato. I clienti li definiscono “speciali”​ e spesso tornano apposta per gustarli. Accanto ai gnocchi troviamo i Canederli, grossi gnocchi di pane tipici della tradizione trentina-tirolese, serviti generalmente in brodo caldo o con burro fuso. Un’altra proposta molto apprezzata sono i Bigoli all’anatra – piatto classico della cucina veneta – ovvero grossi spaghetti freschi con ragù di anatra, citati tra le specialità da provare​. La pasta fatta in casa e le zuppe del giorno arricchiscono l’offerta dei primi, sempre improntati a sapori robusti e tradizionali (in stagione si possono trovare ad esempio minestroni o paste e fagioli alla veneta, per scaldarsi nelle giornate invernali). I secondi piatti celebrano la cucina rustica di montagna. La polenta fa da regina, accompagnando varie pietanze di carne. Uno dei piatti forti è il “Piatto del Rifugio”, un piatto unico che combina le delizie locali: spesso include polenta, funghi dei boschi, formaggio fuso di malga, speck o salsiccia – un insieme generoso che richiama i sapori tipici dei rifugi alpini​. In menu spiccano poi teneri spezzatini e stufati: ad esempio il “Spezzatino di manzo con polentina” è menzionato tra le specialità consigliate​, così come il gulasch, lo stufato di manzo alla paprika tipico dell’area cadorina e trentina, servito anch’esso con polenta fumante. Per gli amanti delle grigliate, la Locanda offre una Grigliata mista con carni assortite (costine, pancetta, salsicce, pollo, ecc.) accompagnata da patate al forno e verdure: una portata abbondante ideale da condividere, anch’essa molto lodata dai clienti​. In autunno/inverno possono comparire piatti di selvaggina, come il capriolo in salmì, e contorni montanari come i crauti (cavolo cappuccio fermentato) serviti con costine di maiale affumicate​. La presenza in menu di piatti tradizionali come polenta e osei (uccelletti scappati) o il formaggio alla piastra con funghi dipende dalla stagione e dalla disponibilità, ma la filosofia è di proporre sempre piatti “di una volta”, genuini e saporiti​. Anche i dolci meritano un capitolo a parte. Tutti i dessert sono rigorosamente fatti in casa da Serena, la quale dimostra talento anche nella pasticceria. Il classico tiramisù figura tra i preferiti e viene descritto come di “alto livello”​ . Ci sono poi le torte e crostate caserecce esposte in vetrina, tra cui spiccano la cheesecake ai frutti di bosco – proposta sia nella variante ai mirtilli che in quella ai lamponi, cremosa e fresca – e la torta Sbrisolona, dolce tipico veneto a base di mandorle e mais, qui particolarmente riuscito​. Spesso si possono trovare anche frittelle fatte in casa (magari in periodo di Carnevale) e altre golosità stagionali. Una recensione esclama entusiasta: “…e vogliamo parlare dei dolci fatti personalmente da Serena che sono una libidine?!!!”​ , a conferma che il finale del pasto alla Locanda Obante sa conquistare tutti i palati. Ad accompagnare il tutto, la Locanda offre una selezione di vini veneti e bevande locali. Si possono sorseggiare ottimi vini delle vicine zone vitivinicole: ad esempio un Valpolicella o un Recioto di Gambellara per chi ama i rossi e i dolci, oppure un fresco Durello spumante dei Lessini. Molti ospiti lodano il vino della casa, giudicato “molto molto buono”​ e ideale per accompagnare i sapori robusti della cucina. Essendo anche bar, il locale serve caffè e digestivi a qualsiasi ora: dopo pasto ci si può concedere un sorso di grappa veneta o di liquori alle erbe di montagna (come il tipico genziana). Non manca naturalmente l’Acqua Recoaro, famosa acqua minerale locale, e una scelta di birre per chi le preferisce col pasto. Da segnalare anche l’attenzione verso chi ha esigenze particolari: il menu include piatti adatti a vegetariani e alcune opzioni anche per clienti vegani (le verdure grigliate, polenta con funghi, insalate e primi senza carne)​, e la cucina è disponibile a piccole modifiche per andare incontro alle richieste, sempre con il sorriso. In sintesi, il menu della Locanda Obante è un vero viaggio nei sapori tradizionali veneti di montagna: dagli antipasti genuini ai primi di pasta e gnocchi tipici, dai robusti secondi con polenta fino ai dolci fatti in casa, ogni portata viene preparata con ingredienti freschi e grande cura artigianale. La qualità dei piatti è confermata da innumerevoli commenti positivi online, e i prezzi rimangono sorprendentemente contenuti rispetto alla generosità delle porzioni offerte.

Specialità della Casa

  • Il Giro Bruschette: un assortimento variegato di bruschette, unanimemente riconosciuto come un must assoluto da provare. Abbondante e di qualità superiore, rappresenta uno dei piatti simbolo del locale 

  • Il Piatto Obante: descritto dai clienti abituali come “spaziale”, una specialità che racchiude l’essenza della proposta gastronomica del locale 

  • Piatto Tirolese: una delle proposte più apprezzate, perfetto per chi ama i sapori robusti della tradizione alpina .

  • Primi Piatti: gnocchi fatti in casa, pasta fresca e zuppe di stagione, tutte preparazioni che rispecchiano la tradizione culinaria locale.

  • Secondi: gulasch particolarmente apprezzato, oltre a una varietà di piatti a base di carne selezionata.

  • Polenta: preparata secondo la tradizione veneta, accompagna perfettamente i piatti principali .

I Dolci di Serena

Uno dei fiori all’occhiello della Locanda sono indubbiamente i dolci fatti in casa dalla chef Serena, descritti da molti clienti come “imbattibili” e “straordinari”. Tra le specialità:

  • Tiramisù: preparato secondo la ricetta tradizionale veneta

  • Cheesecake: in diverse varianti stagionali

  • Dolci tipici veneti: che cambiano seguendo la tradizione locale e la stagionalità 

Il menu prevede anche opzioni per vegetariani, vegani e persone celiache, confermando l’attenzione del locale verso le diverse esigenze alimentari dei clienti.

Servizio e Personale

Uno degli elementi più apprezzati della Locanda Obante è sicuramente il servizio, descritto unanimemente come cordiale, veloce e professionale. La chef Serena viene descritta come “spumeggiante” e sempre pronta a consigliare i clienti sulla scelta dei piatti , mentre Claudio supervisiona il servizio con attenzione e simpatia, creando un’atmosfera familiare che fa sentire ogni cliente a casa.

Il personale è preparato e attento alle esigenze dei clienti, contribuendo a rendere ogni visita un’esperienza piacevole e memorabile.

Recensioni e Opinioni

La Locanda Obante vanta valutazioni eccellenti su tutte le principali piattaforme di recensioni:

  • Tripadvisor: 4.7/5 basato su 107 recensioni, con il riconoscimento Travellers’ Choice

  • Restaurant Guru: 4.6/5 su 504 recensioni

  • Google: 4.6/5

Cosa Dicono i Clienti

Abbiamo festeggiato il mio compleanno in 18, mi sono fatta consigliare il menù da Serena, spumeggiante cuoca/proprietaria del locale… che dire credo di avere fatto la cosa migliore. Il servizio è stato ottimo, veloce e preciso, amichevole al punto giusto, il tutto sotto la supervisione di Claudio. Tutti gli invitati sono stati più che soddisfatti sia per il cibo curato e di qualità che per il prezzo.” – Laura F, aprile 2025

Bar ristorante in una posizione eccezionale e molto tranquilla, con una vista stupenda! Piatti buonissimi, di qualità e abbondanti! Proprietari molto preparati e super gentili! Offre l’opzione gluten free! Servizio veloce e molto attento! Ci ritorneremo sicuramente!” – Dennis, marzo 2025

Buon posto e ottima compagnia!! Lo preferisco in estate per il posto all’aperto vista vallata gratuito e meraviglioso!!! Se passi di lì, far tappa è assicurata!! Top la merenda con i dolci!!!” – TusìcheVale, novembre 2024

È stata una piacevole scoperta questa trattoria immersa nel verde con un panorama mozzafiato. Il proprietario è molto simpatico e cortese, ci ha accolti con calore e allegria, nelle locande ci vuole. Il cibo è stato ottimo, nulla di particolarmente elaborato ma saporitissimo. Il gulasch è da provare. Molto soddisfatto.” – Davide B, giugno 2024 

Informazioni Pratiche

Indirizzo: Strada Gazza 4200, 36076 Recoaro Terme (VI) 

Contatti:

Orari di apertura:

  • Venerdì: 09:00 – 23:30

  • Sabato: 09:00 – 00:00

  • Domenica: 08:30 – 22:30

  • Lunedì-Giovedì: Chiuso 
    (Si consiglia di verificare telefonicamente gli orari aggiornati prima della visita, poiché possono variare stagionalmente)

Prezzi: (fascia media) 

Servizi:

  • Accessibile in sedia a rotelle

  • Parcheggio disponibile

  • Tavoli all’aperto con vista panoramica

  • Bar completo

  • Servizio da asporto

  • Seggioloni per bambini

  • Opzioni per vegetariani, vegani e celiaci 

  • Indirizzo: Locanda Obante si trova in Strada Gazza n. 4200, 36076 Recoaro Terme (VI)​ . È situata a circa 15 minuti di auto dal centro di Recoaro Terme, salendo verso la località montana di Recoaro Mille/La Gazza. La strada per arrivare è panoramica e ben segnalata; la locanda si trova praticamente al termine della strada asfaltata.

    Contatti: Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere al tel. +39 0445 75401​ . In alternativa, è disponibile l’e-mail ufficiale (locandaobante@yahoo.it)​ , anche se il metodo più rapido è la chiamata telefonica. La Locanda Obante è presente anche su Facebook e Instagram, dove vengono talvolta pubblicati aggiornamenti su eventi o chiusure straordinarie.

    Orari di Apertura: generalmente il locale è aperto dal mercoledì alla domenica con orario continuato dalle 8:00 del mattino alle 22:30 circa . Vengono serviti caffè e colazioni al mattino per gli escursionisti in partenza, pranzi e cene tutti i giorni di apertura (la cucina resta attiva a orario continuato, quindi anche nel pomeriggio si possono trovare piatti caldi). Chiusura settimanale: lunedì e martedì sono i giorni di riposo . (Nota: È sempre consigliabile verificare telefonicamente eventuali variazioni di orario o aperture straordinarie in alta stagione o in occasione di festività.)

    Prenotazione: consigliata soprattutto nei weekend e nei giorni festivi. La Locanda Obante accetta prenotazioni telefoniche  ed è attrezzata per ospitare anche gruppi numerosi e comitive (previo accordo, è possibile organizzare tavolate per eventi, pranzi sociali, ecc.). Data la popolarità del locale, prenotare in anticipo un tavolo garantisce un servizio ottimale e la disponibilità dei piatti del giorno.

    Parcheggio: La struttura dispone di un’area di parcheggio gratuito adiacente​ . Lo spiazzo è abbastanza ampio da accogliere le auto dei clienti; inoltre, essendo punto di partenza per sentieri, nelle vicinanze vi è ulteriore spazio per parcheggiare. In alta stagione o durante eventi molto partecipati, il parcheggio potrebbe riempirsi, ma generalmente è sufficiente e comodo (molti recensori confermano la “plenty of parking” disponibile​ ).

    Accessibilità: All’esterno e all’interno sono presenti accorgimenti per disabili – la locanda è su pianterreno e dispone di rampe di accesso e servizi adeguati​ . Sono disponibili seggioloni per bambini e l’ambiente è adatto alle famiglie anche con passeggini. Inoltre, come indicato da alcuni clienti, sono ammessi gli animali domestici educati: i cani possono accomodarsi con i padroni (magari nell’area esterna o in un angolo dedicato) e vengono accolti di buon grado dallo staff​ .

    In conclusione, la Locanda Obante di Recoaro Terme rappresenta una meta imperdibile per chi cerca la vera cucina veneta di montagna unita a un’ospitalità sincera. Con la sua storia di gestione familiare, l’atmosfera calda e panoramica, i piatti genuini e le ottime recensioni guadagnate sul campo, questa locanda incarna al meglio lo spirito della ristorazione di qualità in Veneto. Sia che vi troviate in zona per una giornata sulla neve, per un’escursione estiva sulle Piccole Dolomiti o semplicemente per scoprire i sapori tradizionali, una sosta da Serena e Claudio all’Obante vi regalerà sorrisi e buon cibo in abbondanza. Buon appetito!

Riassumendo

La Locanda Obante rappresenta un’eccellenza gastronomica nel panorama della ristorazione di Recoaro Terme e della provincia di Vicenza. La combinazione di cucina autentica, ambiente accogliente, posizione panoramica e servizio cordiale ne fa una meta imperdibile per chi visita la zona. Che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia o una merenda con gli amici, la Locanda Obante offre un’esperienza culinaria che soddisfa anche i palati più esigenti, come testimoniano le numerose recensioni entusiastiche dei clienti.

Il consiglio è di non farsi scappare i dolci di Serena, unanimemente considerati il fiore all’occhiello di questo gioiello gastronomico incastonato tra le colline venete. Un luogo dove la tradizione culinaria veneta si fonde con l’ospitalità genuina, creando ricordi gastronomici indimenticabili.